Alberto Sordi, 100 anni di cinema e romanità: quali erano le sue auto?
Il grande attore, tra i maggiori esponenti della commedia all’italiana, avrebbe compiuto oggi 100 anni. Aveva una passione per le Maserati, spesso protaginiste dei suoi film. Ma la vettura che lo ha sempre accompagnato era una Fiat 124 Familiare
Maserati Indy

Ancora una Maserati, questa volta la Indy, che appare in “La più bella serata della mia vita” del 1972. L’auto è la compagna del viaggio Italia-Svizzera di Alfredo Rossi (il personaggio interpretato da Sordi) per esportare clandestinamente una grossa somma di denaro in una banca locale. Il nome Indy è l’abbreviazione che omaggia le due vittorie consecutive Maserati alla 500 Miglia di Indianapolis nel ’39 e nel ’40. L’auto, lanciata al Salone di Ginevra nel 1969, era dotata di un V8 4.2 da 335 CV.